AssoAmbiente

News Comunica

Dal mondo delle imprese | Il Progetto CAPIAMO di Herambiente

I termovalorizzatori sono continuamente monitorati e sono oggetto di piani di monitoraggio ambientale volti ad indagare lo stato di qualità dell'ambiente dei territori in cui sono inseriti.

I termovalorizzatori sono continuamente monitorati e sono oggetto di piani di monitoraggio ambientale volti ad indagare lo stato di qualità dell'ambiente dei territori in cui sono inseriti.

Nel 2020 Herambiente ha integrato questa consueta attività con un progetto di biomonitoraggio sul termovalorizzatore di Pozzilli (IS).

Il progetto prende il nome di CAPIAMO perché ha l'APE come bioindicatore.Le api sono bioindicatori ambientali eccellenti perché, oltre a muoversi nel territorio per svariati chilometri, hanno la caratteristica di avere il corpo ricoperto di una peluria in grado di trattenere microcampioni di componenti ambientali con cui vengono a contatto.

Katia Gamberini, Responsabile Autorizzazioni, Monitoraggi Ambientali e Omologhe di Herambiente, ci illustra il progetto CAPIAMO.

 

Firma Autore

News Comunica recenti

16 Giugno 2023
Edison Next, il termovalorizzatore a servizio dell’economia circolare
Quest’anno #Impianti Aperti 2023 fa tappa a Melfi per visite in presenza all’impianto di termovalorizzazione di Edison Next.
16 Giugno 2023
ORIM e il recupero dei metalli strategici
Il tour virtuale di #Impianti Aperti 2023 fa tappa a Macerata per visitare l’impianto di ORIM, tra le più importanti aziende italiane nel settore dello smaltimento e recupero rifiuti industriali.
16 Giugno 2023
Azzurra, la gestione efficace ed ecosostenibile dei rifiuti industriali
Il tour di #Impianti Aperti 2023 fa tappa a Villastellone per visitare il centro polifunzionale di conferimento rifiuti di Azzurra, la società del Gruppo Marazzato che si occupa del trattamento finale di rifiuti industriali.
16 Giugno 2023
Eso recycling, con “back to work” nuova vita anche per i DPI
Il virtual tour di #Impianti Aperti 2023 fa tappa in provincia di Macerata, a Contrada Rotondo Tolentino, per visitare il Plant “Amato Cannara” di  ESO RECYCLING Società Benefit arl.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL